Sensibilità al glutine: come quando e perché



Founder Healthy Lifestyle | Biohacking Coach www.biohackingcoach.it
Il glutine è composto da gliadine e glutenine. Ed è una proteina presente letteralmente ovunque. Largamente utilizzato in tutti i prodotti industriali per le sue proprietà “addensanti”, ha caratteristiche “collose” che rendono inefficace l’assorbimento e la scomposizione dei nutrienti.E questo in tutti, nessuno escluso. Poi, se ce la vogliamo raccontare, è un’altra storia… Gluten sensibility Il glutine ha ripercussioni negative su tutti. E questo vale proprio per tutti “tutti”, non solo per chi è celiaco o soffre di gluten sensibility – disturbo che ci si porta appresso per tutta la vita, con problematiche non solo a livello intestinale, ma anche di cute e membrane. Il glutine smantella le giunture strette dell’intestino facendo passare oltre la barriera sostanza tossiche: è così che si attiva il sistema immunitario e si scatenano le malattie autoimmuni.E la sensibilità al glutine deriva proprio da una risposta del sistema immunitario. Quindi chi soffre di celiachia o…
per continuare la lettura di questo articolo, abbonarti e accedere a tantissimi altri contenuti esclusivi!
Sappiamo che tu vali e meriti solo il meglio.
Da qui la nostra scelta di dare un valore anche ai contenuti che ti offriamo.
Contribuisci a rendere Smazing sempre migliore, a meno di un caffè al mese.
Cosa aspetti?
oppure
accedi con le tue credenziali