Come realizzare l’Albero di Natale di libri perfetto


Non sono mai stata un’amante di addobbi esagerati e di feste ostentate, a Natale, ma rendere la casa accogliente, scaldare l’atmosfera con le mie passioni e renderla più personale, mi è sempre piaciuto. Non amo l’albero di Natale tradizionale e ho una libreria piena zeppa di libri: così ho deciso di unire le cose e di creare un albero di Natale di libri!
Da qualche anno è diventato di moda nelle vetrine dei negozi. Realizzato a casa con i tuoi libri preferiti assume tutto un altro sapore, decisamente più autentico e personale.
Albero di Natale di libri, facile e veloce
- Comincia utilizzando come base volumi con un certo spessore e dalla copertina rigida: favole illustrate, enciclopedie, libri d’arte…
- Il passo successivo è disporre in modo creativo tutti gli altri, di diverse forme e dimensioni, con meno pagine rispetto ai precedenti.
- Mi piace che i titoli siano esterni e ben visibili, così da ispirare chi passa di qui a leggere qualcosa di nuovo.
- Nascondi tra un libro e l’altro anche i libri che regalerai a Natale per farli trovare a sorpresa al destinatario!
- Se preferisci puoi anche scegliere un colore di riferimento e utilizzare solo libri con la copertina in tono. Oppure prova a realizzare un Albero a tema, in base ai libri che hai a disposizione: tutti fumetti, o gialli, favole, letteratura di viaggio…
L’aggiunta di luci e piccoli addobbi dà un tocco in più al risultato finale.
La casa in cui vivo non è grande e quest’Albero ha tutti i vantaggi di occupare poco spazio e di poter stare praticamente ovunque senza creare confusione: sul pavimento oppure su un comodino, sopra una sedia o addirittura su una mensola… dipende da quanto grande lo vuoi.
L’importante è poi leggerli, o regalarli, i libri che usiamo per il nostro Albero;)
Buone letture!