Now Reading
Psicoterapia: nuovi filoni – Compassion Focus Therapy

Psicoterapia: nuovi filoni – Compassion Focus Therapy

Ecco un ulteriore nuovo approccio della terapia cognitivo comportamentale da cui si può trarre qualche spunto: la Compassion Focus Therapy (CFT), sviluppata dall’inglese Gilbert (2005), lavora in particolare su senso di colpa, vergogna e autocritica, spesso presenti in molti disturbi e sofferenze psicologiche. Secondo Gilbert alla base dell’impossibilità di cambiare queste emozioni di alcune persone sta uno squilibrio, acquisito durante l’infanzia, proprio nei sistemi di regolazione delle emozioni. Questi sistemi li abbiamo in dotazione sin dalla nascita e si sviluppano anche in base alle esperienze che facciamo, in particolare alle esperienze di accudimento e attaccamento che abbiamo con le nostre figure di attaccamento nei primi anni di vita, generalmente i genitori. Un esempio? Se una persona non ha avuto sufficienti esperienze di rassicurazione e non è stata abbastanza tranquillizzata quando si sentiva in colpa, può essere probabile che non riesca a stemperare quest’emozione da adulta, che la provi spesso e…

CLICCA QUI

per continuare la lettura di questo articolo, abbonarti e accedere a tantissimi altri contenuti esclusivi! 
Sappiamo che tu vali e meriti solo il meglio.
Da qui la nostra scelta di dare un valore anche ai contenuti che ti offriamo.


Contribuisci a rendere Smazing sempre migliore, a meno di un caffè al mese.
Cosa aspetti?

oppure
accedi con le tue credenziali

© 2020 SMAZING - ALL RIGHTS RESERVED.