biohacking lover

Fame emotiva? Impara a mangiare consapevolmente!

C’è una grande differenza tra mangiare e mangiare consapevolmente. Una differenza che non implica rinunce…

Caffè, tra polifenoli e micotossine: come orientarsi?

Le micotossine sono sostanze dannose prodotte dalle muffe, sono potenzialmente pericolose e dannosissime per la salute…

Flessibilità metabolica: come, perché, quando

Probabilmente hai già sentito parlare di flessibilità metabolica, e sicuramente come concetto ti affascina. Pensaci:…

Curcuma: il superfood con proprietà depurative e antitumorali

La curcuma è una spezia ampiamente utilizzata nei paesi asiatici da almeno 2.500 anni: ha…

Via libera ai grassi buoni con le super noci: Pecan e Macadamia

Ormai abbiamo sdoganato il concetto alimentare che “grasso fa male”: esistono grassi e grassi, e…

Come sfruttare la Chetosi “fisiologica” per avere performance migliori

Quando si sente parlare di Chetosi spesso e volentieri la si associa ad un qualcosa…

Super zuppa detox per riattivare il metabolismo

Vuoi portare in tavola una zuppa ad alto potere detossinante? Questa ricetta ad alto concentrato…

Carb craving: come liberarsi dalla dipendenza da zuccheri!

Cosa differenzia una persona sana e libera da una dipendente da zuccheri e cibo spazzatura?…

Indice glicemico: cos’è e perché è importante per rimanere in salute

Perché l’indice glicemico è un valore da tenere sotto controllo anche se non si è…

Strategia chetogenica: come quando e perché

Attualmente le diete chetogeniche sono considerate equivalenti al digiuno intermittente e alla restrizione calorica per…