
Oggi l’argomento è il fondatore di questa bellissima disciplina: Joseph Pilates.
Ha scritto 3 libri, creato le macchine, e c’è un materiale infinito su di lui a livello internazionale.
Il Sitema Pilates e le scuole di formazione
Ci sono molte scuole Pilates – un training Pilates costa anche 5000 euro.
Molteplici sono le soluzioni e diversi gli approcci.
Il mio insegnante Paolo Boletti – Scuola Fitness Formula Pilates – ha scritto 4 libri, di cui uno in inglese.
Al mondo ci saranno 20 scuole Pilates differenti.
Le più famose e riconosciute sono La stoot, Balance Body.
Joseph Pilates ha lasciato un’eredità che si è evoluta, fatta di cataloghi eventi e fiere.
La fiera del Fitness a Rimini ospita le scuole più famose e non solo: non a caso fisiatri, terapisti e osteopati consigliano il Pilates.
Perchè?
È un sistema completo nella struttura, funzionale al nostro corpo: ci sono studi scientifici che ne certificano l’efficienza e la validità, soprattutto per il mal di schiena.
Lavoro che parte dal basso e va verso l’alto: piedi, caviglie, anche, core, cintura scapolare.
Chi era Joseph Pilates
Nasce a Monchengladbach, piccola città vicino a Dusseldorf, Germania nel 1880.
Era un bambino gracile, soffriva di asma, rachitismo e di febbre reumatica. Questi suoi problemi a livello fisico lo portano a decidere di studiare il corpo umano, cercando di rinforzarlo e ringiovanirlo attraverso l’esercizio fisico.
Il padre era un noto ginnasta e la madre naturopata: gli fu regalato un libro di anatomia e si appassionò a questo studio, nel quale incluse forme di esercizi che appartenevano a oriente e a occidente – compreso lo studio dello yoga.
Nel suo studio unisce infatti le due filosofie – oriente ed occidente.
Lavorò duramente sul suo corpo, e fece anche da modello per una tabella anatomica.
Durante la sua vita in Germania, lavorò anche come boxer e ginnasta, sapeva sciare e faceva sub, ma lavorò anche in un circo con notevoli successi.
Contrology
Nel 1914 viene internato con altri tedeschi (durante la 1° guerra mondiale) in un campo di nemici stranieri a Lancaster.
Qui impara il wrestling e la ifesa personale, ed è proprio qui che nasce il suo sistema di esercizi – che all’inizio si chiamava Contrology.
Il Reformer
Quando viene trasferito in un altro campo, nell’isola di Man, si ritrova a lavorare come infermiere: assisteva e aiutava reduci di guerra, e con le molle dei letti inventa il pseudo Reformer.
Quando torna a casa raffina la tecnica e costruisce il vero Reformer.
Da qui viene riconosciuto dalle più famose scuole di danza americana per il suo sistema di educazione fisica e la funzionalità dei suoi attrezzi di allenamento: entra in contatto con Martha Grahm, fondatrice della danza moderna e George Balanchine, coreografo e fondatore del New York City Ballet Company.
La sua metodologia comprende lo sviluppo uniforme del corpo, riconoscendo l’unità tra mente e corpo, l’importanza della respirazione, la precisione la fluidità e la concentrazione.
Nel prossimo appuntamento continueremo il nostro percorso Pilates con Daniela!
Non mancate!
Per scrivere l’indirizzo è myholisticworld_pilates@smazing.life

Daniela Marcellan – Personal Trainer, MatWork e Reformer
Master Trainer della Scuola, Fitness Pilates formula, International Training School Padova
Ho sempre avuto una forte attenzione e propensione per il benessere fisico e psichico, alla continua ricerca della forma perfetta.
Lo sport e il movimento sono linfa vitale per il corpo e la mente.
E’ proprio vero che è il lavoro che trova te, non te che trovi il lavoro.
La disciplina Pilates mi rappresenta, è nelle mie corde: scoprire e trasformare la mia forma, non solo si è realizzato, ma è ciò che voglio e posso trasmettere agli altri con l’entusiasmo e la passione che mi caratterizzano.