
Il Pilates la forza elastica e lo stretching, ma che differenza c’è tra lo stretching e la forza elastica? Mi sembra una domanda più che plausibile, alla quale cercherò di rispondere nel modo più semplice possibile.
Forza elastica o stretching?
Siamo spesso bombardati da un sacco di informazioni diverse, in tutti i settori: lo sport, le discipline, l’alimentazione, gli stili di vita diversi. Come poter scegliere? Come possiamo fare la scelta giusta, soprattutto riguardo noi stesse?
Per la cura del nostro corpo, l’attività fisica è essenziale, come lo è una giusta alimentazione, ma sia l’una che l’altra devono essere idonee alla nostra conformazione. Quindi è importante scegliere lo sport/disciplina completa più vicina all’esigenza dei nostri muscoli.
Le parole chiavi sono: efficienza, allenamento mirato, costanza, continuità e giusto carico di lavoro.
Per scegliere è importante conoscere
Quindi per scegliere devo conoscere e sapere come funziona; avere un manuale d’istruzione, una guida che mi indichi il percorso, una persona che mi spieghi come ci si allena: un personal trainer, nello specifico. A noi la scelta.
Lo Stretching
Andiamo al punto e rispondiamo alla domanda: lo stretching allunga il corpo in isolamento, è un lavoro limitato e non ha benefici totali. Al giorno d’oggi è buono e usato solo o principalmente nella riabilitazione, per la singola parte o area coinvolta che abbia bisogno di essere riabilitata. Infatti lo stretching ha perso terreno, non lo si usa più molto come programma.
Lo stretching è stato sostituito dallo yoga e dal Pilates
Il suo valore è nella riabilitazione e nello sport. Lo stretching non costruisce il corpo, non lo mette insieme. E’ grazie allo Yoga e al Pilates che costruisci il corpo e lo metti insieme, allunghi e tonifichi in modo uniforme.
Importanti sono la stabilità, la mobilità e la forza interna, il core, che sono poi i primi principi che si ricercano in un percorso Pilates. Il Pilates carica di forza elastica allungando, qui sta la differenza.
Argomento del prossimo post!

Daniela Marcellan – Personal Trainer, MatWork e Reformer
Master Trainer della Scuola, Fitness Pilates formula, International Training School Padova
Ho sempre avuto una forte attenzione e propensione per il benessere fisico e psichico, alla continua ricerca della forma perfetta.
Lo sport e il movimento sono linfa vitale per il corpo e la mente.
E’ proprio vero che è il lavoro che trova te, non te che trovi il lavoro.
La disciplina Pilates mi rappresenta, è nelle mie corde: scoprire e trasformare la mia forma, non solo si è realizzato, ma è ciò che voglio e posso trasmettere agli altri con l’entusiasmo e la passione che mi caratterizzano.