Caffè, tra polifenoli e micotossine: come orientarsi?


Tips for Spiritual Soul
Le micotossine sono sostanze dannose prodotte dalle muffe, sono potenzialmente pericolose e dannosissime per la salute dei nostri mitocondri, e ahimè sono presenti anche nel tanto amato caffè. Cosa sono le muffe? Le muffe sono piccoli funghi che possono crescere sulle colture – come ad esempio quelle dei cereali e dei chicchi di caffè – qualora la loro conservazione avvenga in modo improprio. E perché sono così dannose? Sono potenzialmente pericolose perché possono causare cancro e mutazioni genetiche, nonché portare disturbi a livello estrogenico, gastrointestinale e renale. E, ovviamente, danneggiando i mitocondri, importantissimi per permettere alle cellule di svolgere tutte le loro funzioni al meglio, alla lunga provocano la cosiddetta sindrome da affaticamento cronico. E oggi come oggi a causa degli interferenti endocrini – e dell’infiammazione a essi correlata – abbiamo bisogno dal 50 al 100% di energia in più per liberarci di tutte le tossine che circolano nel nostro corpo e ci indeboliscono…
per continuare la lettura di questo articolo, abbonarti e accedere a tantissimi altri contenuti esclusivi!
Sappiamo che tu vali e meriti solo il meglio.
Da qui la nostra scelta di dare un valore anche ai contenuti che ti offriamo.
Contribuisci a rendere Smazing sempre migliore, a meno di un caffè al mese.
Cosa aspetti?
oppure
accedi con le tue credenziali