Indice glicemico: cos’è e perché è importante per rimanere in salute



Founder Healthy Lifestyle | Biohacking Coach www.biohackingcoach.it
Perché l’indice glicemico è un valore da tenere sotto controllo anche se non si è diabetici? Perché l’alimentazione a cui siamo abituati è densa di insidie, e gli zuccheri li troviamo – ahimè! – anche dove non dovrebbero esserci. Ed essendo la glicemia la quantità di «zucchero» – glucosio – contenuta nel sangue, è utile sapere quanto meno come modularla e tenerla sotto controllo prima che produca effetti spiacevoli come pre-diabete e insulino resistenza – che sfociano poi inevitabilmente nel troppo ormai diffuso Diabete. Già, perché a quanto pare, dati alla mano, il Diabete sembra essere una delle patologie che più contraddistingue questo secolo – insieme ad Alzheimer e Parkinson, direttamente collegati all’eccessivo consumo di zuccheri. Glicemia e insulinoresistenza Per rimanere in salute i livelli di glicemia devono essere e rimanere costanti nell’arco della giornata: è opportuno infatti scongiurare i cosiddetti “picchi glicemici” che portano ad un rilascio di insulina da…
per continuare la lettura di questo articolo, abbonarti e accedere a tantissimi altri contenuti esclusivi!
Sappiamo che tu vali e meriti solo il meglio.
Da qui la nostra scelta di dare un valore anche ai contenuti che ti offriamo.
Contribuisci a rendere Smazing sempre migliore, a meno di un caffè al mese.
Cosa aspetti?
oppure
accedi con le tue credenziali